La mano sinistra della violenza
Per difendere il proprio onore lo spadaccino errante Lei Li deve sfidare un corrotto maestro di arti marziali: dal duello ne uscirà con un braccio che lui stesso si è amputato col la propria spada per mostrare la propria sconfitta, e con il giuramento di non combattere più. Questo è l'esordio di un bellissimo film del genere wuxia pian datato 1971 e diretto da Chang Cheh, uno dei due registi che hanno glorificato il genere popolare dello wuxia pian. È tra quei film commercialissimi che avevano molto successo ad Hong Kong, nello stesso periodo in cui Bruce Lee furoreggiava dalla Cina col suo kung fu. Sembra strano esprimere un giudizio talmente positivo per un film così relativamente scadente? Non credo. I movimenti di macchina di questo e altri film del genere hanno ispirato molti registi di oggi. Figure e stilemi li ritroviano in tante pellicole a noi più vicine (di John Woo e nell'ultimo Tarantino). I duelli sono magistralmente coreografati (quelli eroe vs cattivissimi per esempio) e coinvolgenti, esplicitamente violenti (l'amputamento del braccio destro, il colpo mortale sferrato in volo per troncare in due parti il corpo dello spadaccino Feng Chun-Chieh), nessuna sbavatura per i personaggi, interpretazioni anche queste memorabili. Un film assolutamente da vedere per chi ama i duelli con la spada giapponese. La coreografia dei duelli potrebbe forse risultare stilizzata e ridicola, ma in nessun altro film recente (Matrix o Kill Bill addirittura tra tanti) si vede combattare con tanta competenza.La scena forse più curiosa e divertente è quella in cui vediamo Feng Chun-Chieh steso su una corda (si, su una corda!) tra due alberi come per riposarsi su un amaca, e quella successiva in cui Feng e Lei Li parlano seduti con molta naturalezza sulla stessa corda. Uno dei titoli internazionali del film è "Triple Irons" e si riferisce all'unica tecnica di attacco che Lei Li dovrà sferrare per uccidere il maestro corrotto: una tecnica alla cui attuabilità nemmeno il maestro credeva, ma che Lei Li riuscirà eroicamente a sfruttare pur con una mano sola, appunto la sinistra.

In America è conosciuto come "New One-Armed Swordsman", uno dei film della trilogia prodotta dagli Shaw Brothers.
Per altre info --> hkx.it